TFF34 – Un solo nome di battaglia, “donna” di Carlo Griseri – cinemaitaliano.info Daniele Segre intervista otto donne che hanno fatto la Resistenza, come se non meglio di tanti uomini Non servono evoluzioni stilistiche o invenzioni narrative per rendere “Nome di battaglia donna” di Daniele Segre, presentato in Festa Mobile al TFF34, un lavoro prezioso,…
Leggi di piùTFF32 – “Il Viaggio di Carlo”, ricordare Colnaghi
Carlo Griseri/www.cinemaitaliano.info TFF32 – “Il Viaggio di Carlo”, ricordare Colnaghi Il mediometraggio “Il viaggio di Carlo” di Daniele Segre è un omaggio sentito a un attore speciale, (Carlo) Colnaghi, scomparso quindici anni fa e indimenticabile protagonista del film di Segre “Manila Paloma Blanca”, presentato a inizio anni ’90 a Venezia. Il montaggio di immagini presenta…
Leggi di piùLuciana Castellina, comunista
Cristiana Paternò/http://news.cinecitta.com/ “Raccontare Luciana Castellina non è stato facile. La ricchezza della storia, della cultura e dei ricordi di Luciana sono stati per me un nutrimento straordinario e fondamentale per testimoniare una vita importante ed esemplare nella sua complessità e passione”, spiega Daniele Segre, che dal 10 marzo porta in libreria con Fandango Libri il…
Leggi di piùLuciana Castellina, manifesto di una comunista borghese
Nicola Mirenzi/DONNEUROPA “Nonna, ma davvero sei comunista?”. Si apre così il film che Daniele Segre dedica alla politica, giornalista e fondatrice del manifesto, raccontandone la storia e l’identità, così forte da valere l’insubordinazione nei confronti del partito Qualcuno era comunista. E qualcun altro lo è anche rimasto. Luciana Castellina è una di questi pochi resistenti,…
Leggi di piùPROIEZIONE DEL FILM “MICHELANGELO PISTOLETTO” DI DANIELE SEGRE
http://met.provincia.fi.it/ Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato in collaborazione con Lo schermo dell’arte Film Festival di Firenze presenta venerdì 28 marzo alle ore 18.00 nell’auditorium del museo (viale della Repubblica 277 Prato) la proiezione del film “Michelangelo Pistoletto” di Daniele Segre. Ingresso libero. L’iniziativa è collegata alla mostra “Vito Acconci – Michelangelo…
Leggi di piùHo visto “76847 Giuliana Tedeschi” di Daniele Segre
Riccardo Caldara – http://www.riccardocaldara.net Giuliana Fiorentino Tedeschi, deportata nel lager nazista di Auschwitz/Birkenau ha rilasciato a Daniele Segre nell’inverno del 1998 una testimonianza filmata di grande importanza per la memoria della Shoah. Il racconto si sviluppa anche con l’incontro che ha avuto con gli allievi della scuola media “Emanuele Artom” di Torino. Una storia intensa,…
Leggi di piùLUCIANA CASTELLINA, COMUNISTA di DANIELE SEGRE : IL FASCINO DELLA SFIDA
Serena d’Arbela/Patria In epoca di grandi delusioni e scetticismi , vedere questa riuscita immagine di donna, sentirla parlare, appassionata alla politica in senso ideale ,senza nasconderne i lati critici, fa bene, riporta ai vecchi tempi delle militanze generose. Questa intervista filmica che s’interseca a ricordi fotografici, non stanca, interessa e incuriosisce. Ciò è dovuto all’…
Leggi di piùCastellina, autobiografia di una generazione – «Sold out» alla Casa del Cinema di Roma per il documentario di Daniele Segre, presentato da Scola
Angelo Mastrandrea – il manifesto Non è impresa di tutti i giorni riempire tre sale cinematografiche contemporaneamente per la proiezione di un documentario. È accaduto l’altra sera alla Casa del cinema di Roma per il film-autobiografia Luciana Castellina, comunista, con il quale il regista Daniele Segre ha omaggiato la fondatrice del manifesto. Un genere di…
Leggi di piùLa Torino granata piange Joe anima della curva Maratona
TIMOTHY ORMEZZANO/LaRepubblica.it A 56 anni addio a Salvatore Genova, uno dei capi storici degli ultras. La Torino granata piange Joe, al secolo Salvatore Genova, anima e cuore della curva Maratona, uno dei capi storici degli Ultras Granata scomparso ad appena 56 anni. Oggi alle 18 il rosario nella chiesa del Sacro Cuore di Via Nizza…
Leggi di più“76847 Giuliana Tedeschi” per la “Giornata della memoria”
newsletter di Daniele Segre Gentili iscritte e iscritti alla newsletter, dopo le due repliche del 25 e 26 gennaio sul canale digitale terrestre di Rai Storia, in occasione della Giornata della memoria, il film di Daniele Segre 76847 Giuliana Tedeschi sarà presentato alla Biblioteca della Comunità Ebraica di Torino, piazzetta Primo Levi, 12 lunedì…
Leggi di più