Stefano Nasi/ANPI Sanona
Leggi di piùGiornata Memoria: Rai, il 27 gennaio programmazione speciale ore 15.30 “76847 Giuliana Tedeschi”
http://www.asca.it Ogni anno la Rai dedica una programmazione speciale al Giorno della Memoria, che si celebra il 27 gennaio. Il servizio pubblico radiotelevisivo si occupera’ della ricorrenza con approfondimenti, inchieste, interviste, film, docufilm e documentari su gran parte dei suoi canali. Lo fara’, ovviamente, il 27 gennaio, ma anche nei giorni che precedono e seguono…
Leggi di piùSiracusa: domani incontro all’Arci con Luciana Castellina, fondatrice de “Il Manifesto”
http://www.siracusanews.it Sabato 2 marzo alle ore 18,00 presso la sede dell’ARCI Siracusa in piazza Santa Lucia, 20 sarà presentato in anteprima a Siracusa il film-documento di Daniele Segre Luciana Castellina, comunista. Dopo la proiezione sarà possibile discutere insieme a Luciana Castellina, fondatrice de “Il manifesto”, giornalista, parlamentare, scrittrice, degli scenari che si aprono dopo le…
Leggi di piùDaniele Segre apre la XIII edizione di S/paesati
Serenella Dorigo/http://www.fvgnotizie.it Trieste – Prende il via martedì 2 ottobre al Teatro Miela il primo appuntamento della XIII Edizione S/paesati – eventi sul tema delle migrazioni. Sarà Daniele Segre, autore di “cinema della realtà”, di film di finzione e di spettacoli teatrali, il primo ospite della rassegna in veste di regista-documentarista. Ad aprire la serata…
Leggi di più“76847 Giuliana Tedeschi” su Rai Storia e a Torino
http://cinemaitaliano.info E’ stato ultimato il nuovo documentario di Daniele Segre, dal titolo “76847 Giuliana Tedeschi”. Giuliana Fiorentino Tedeschi, deportata nel lager nazista di Auschwitz/Birkenau ha rilasciato a Daniele Segre nell’inverno del 1998 una testimonianza filmata di grande importanza per la memoria della Shoah. Il racconto si sviluppa anche con l’incontro che ha avuto con gli…
Leggi di piùSegre al Miela ospite di S/Paesati racconta il lavoro che fa morire
Federica Gregori /IL PICCOLO È dotato di uno dei più lucidi e sensibili sguardi nel panorama del cinema documentario italiano, testimone attento in particolar modo alle problematiche del lavoro. Raccontando l'attualità più stringente che ha catalizzato l'attenzione mediatica o storie di emergenze sociali meno conosciute o invisibili, sarà il regista piemontese Daniele Segre a inaugurare…
Leggi di piùIl lavoro dietro la macchina da presa – Un toccante documentario di Daniele Segre
Conquiste del Lavoro/Luigina Dinnella Il cinema ha spesso trascurato la tematica del lavoro ritenendola, forse, materia di cui altri debbano occuparsi. Da qualche tempo, complice probabilmente la crisi economica che attanaglia questo Paese, anche il cinema ha riservato maggiore attenzione a questo tema così importante e cruciale nelle nostre vite. Fa piacere constatare che molti…
Leggi di piùAl Prix Italia un film che celebra la Torre di Pisa – Il torinese Daniele Segre riscopre il monumento pisano come simbolo di pace e fratellanza
Elisabetta Vagaggini/http://www.intoscana.it Approda alla vetrina del prestigioso 64° Prix Italia il film “E’ viva la Torre di Pisa” (martedì 18 settembre, ore 20.30, Cinema Massimo) del torinese Daniele Segre. Prendendo come scansione temporale il passare delle stagioni, e come partitura letteraria e narrativa alcune citazioni di illustri viaggiatori, interpretate dall’attore Antonello Fassari, Segre lascia che…
Leggi di piùLE TAGLIATE 2012. INCONTRO CON DANIELE SEGRE, REGISTA TESTIMONE
http://cinemabbomba.blogspot.it Siete mai andati al cinema all'aperto sotto un bellissimo cielo stellato? Può darsi. In mezzo ad un bosco lontano chilometri dall'ultima casa abitata e dall'ultimo tratto di strada asfaltata, passando dal caldo torrido della Riviera alla frescura di una notte nelle alture? Noi della redazione di CINEMA A BOMBA! sì. La proiezione di Sic…
Leggi di più“È viva la torre di Pisa”, arriva il nuovo film di Daniele Segre
http://www.pisatoday.it Il nuovo film di Daniele Segre “È viva la Torre di Pisà”, prodotto da I Cammelli, sarà proiettato in anteprima nazionale al Prix Italia di Torino il 18 settembre. “E' viva la Torre di Pisà' è il nuovo film del regista daniele Segre, prodotto da I Cammelli con la partecipazione della Regione Toscana e…
Leggi di più