A Tortolì in Sardegna, l’11 ottobre, dopo avere assistito alla proiezione di Morire di lavoro uno studente dell’ultimo anno del liceo scientifico mi ha fatto la domanda più bella e più difficile di questo viaggio in Italia :

Che cosa ha visto negli occhi dei lavoratori e dei familiari di lavoratori morti sul lavoro che ha incontrato per il film?

Mi è stato difficile trovare le parole per far capire a lui e a tutti gli studenti presenti come quegli occhi mi hanno aiutato a comprendere l’assurdo tempo nel quale viviamo, l’offesa della dignità calpestata quotidianamente, la negazione dei più elementari diritti, la solitudine delle famiglie orfane dei figli e dei capifamiglia.

Sono grato a chi organizza le proiezioni del film e che mi permette di partecipare ad incontri come quello di Tortolì.

In questa settimana (13/18 ottobre) la proiezione del film è prevista a Cesena, Rimini, Brescia e Torino. Sull’homepage del sito www.danielesegre.it potete prendere visione del calendario delle proiezioni di ottobre 2008.

 

E’ in vendita sul sito www.danielesegre.it il DVD del film composto di un menù completo:

– la versione originale del film
– le versioni sottotitolate in Inglese e in Francese
– la divisione in capitoli
– i trailer di Morire di lavoro

Il DVD di Morire di lavoro per uso privato, è i in vendita sul sito www.danielesegre.it a 15€ + 5€ spese di spedizione per raccomandata.

Per informazioni e richieste di proiezioni pubbliche scrivere a: moriredilavoro@gmail.com

Per altre comunicazioni scrivere a: icammelli.torino@gmail.com