Grazie alla disponibilità del Ministero della Giustizia, del Provveditore dell’amministrazione penitenziaria della Regione Toscana e del Direttore del Nuovo Complesso Penitenziario di Firenze Sollicciano, il Centro Sperimentale di Cinematografia nel luglio 2013 ha realizzato un laboratorio didattico curato da Daniele Segre con gli allievi del secondo anno dei corsi di regia, sceneggiatura, suono e montaggio. Un’esperienza molto importante per la formazione artistica e professionale degli allievi, umanamente straordinaria, che ha permesso la realizzazione di questo film.
|
|
Rassegna stampa
- Il DAP smentisce i contenuti RAI
- La denuncia dei detenuti: “Tagliato quasi il 50% del lavoro in carcere”
- STORIE D’ITALIA: documentari Rai Cinema dal 27 maggio alla Casa del Cinema
- 15° Festival del Cinema Europeo di Lecce – le sbarre di Daniele Segre
- Daniele Segre e le sue voci dentro le Sbarre
- Daniele Segre «Il cinema s’impara dietro le sbarre»
- “Sbarre”, un film documentario realizzato dagli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia – laboratorio didattico a cura di Daniele Segre.