Con Morire di lavoro Daniele Segre indaga la realtà del settore delle costruzioni in Italia, protagonisti i lavoratori e i familiari di lavoratori morti sul lavoro. Nel documentario si parla di incidenti mortali nei cantieri edili, dell’orgoglio del lavoro, di come si è appreso il mestiere, della sicurezza e della sua mancanza, di lavoro nero, di caporalato.
Fonte Mymovies
|
Rassegna stampa
- I testimoni non vanno traditi – Intervista a Daniele Segre – « Non spaventarti se il lavoro è molto: C’è bisogno di te che sei meno stanco »
- “La sentenza Eternit? Un segnale di civiltà e monito per le lavorazioni pericolose”
- Il lavoro dietro la macchina da presa – Un toccante documentario di Daniele Segre
- FELTRINELLI REAL CINEMA IN LIBRERIA DAL 20 GIUGNO
- Genova, convegno su etica e sostenibilità degli appalti pubblici: ospite il regista Segre
- Le “morti bianche” di Daniele Segre – Vite spezzate tra mattoni e cemento – In aula Spagna nella facoltà di Scienze Politiche
- Barletta – Serata di gala ‘Working Safely – lavoro sicuro…sicuri al lavoro’