Giuliana Fiorentino Tedeschi, deportata nel lager nazista di Auschwitz/Birkenau ha rilasciato a Daniele Segre nell’inverno del 1998 una testimonianza filmata di grande importanza per la memoria della Shoah. Il racconto si sviluppa anche con l’incontro che Giuliana Tedeschi ha avuto con gli allievi della scuola media “Emanuele Artom” di Torino. Una storia intensa, drammatica, necessaria per poter trattenere nella memoria la grande tragedia che hanno vissuto il popolo ebraico e altri popoli nel secolo scorso a causa del nazismo.
|
Rassegna stampa
- Ho visto “76847 Giuliana Tedeschi” di Daniele Segre
- “76847 Giuliana Tedeschi” per la “Giornata della memoria”
- Giornata Memoria: Rai, il 27 gennaio programmazione speciale ore 15.30 “76847 Giuliana Tedeschi”
- SHOAH: GIULIANA TEDESCHI PROTAGONISTA DOCUMENTARIO RAI STORIA
- RAI STORIA: IN RICORDO DELLA SHOAH IL DOC 76847 GIULIANA TEDESCHI
- RAI STORIA per il Giorno della memoria
- “76847 Giuliana Tedeschi” su Rai Storia e a Torino