ANSA (ANSA) – ROMA, 29 GIU – (di Francesco Gallo) – Tutto in un bagno, quello dei mercati generali di Roma, e con solo due personaggi. Nel segno di nessuna concessione allo spettacolo arriva l'ultimo film di Daniele Segre, 'Mitraglia e il Verme', che ha chiuso le riprese ieri a Roma. Dopo il successo di…
Leggi di piùSegre ai Mercati generali un film “molto indignato”
Franco Montini/CASA DEL CINEMA “Un film che nasce dalla profonda indignazione per il tempo in cui viviamo”. Così si esprime Daniele Segre a proposito di Mitraglia e il Verme, il suo film più recente, esempio di cinema estremo, tutto girato in un unico piano sequenza a macchina fissa frontale in unità di tempo, luogo e…
Leggi di piùIntervista a Daniele Segre il padre del “cinema del reale”. Caro Muccino, bye bye
di Sara De Carli “Il cinema può cambiare la realtà, documentarla è il primo passo. Come ha dimostrato il G8 di Genova. Sino a qualche anno fa si produceva solo fiction” Mitraglia è il responsabile dei mercati generali di una città del sud Italia, e soffre di problemi di calcoli. Il Verme è il custode…
Leggi di piùNei gabinetti dei Mercati Generali
a cura di Gianni Canova/Duellanti Respinto dall’ultima Mostra del cinema di Venezia, il nuovo film di Daniele Segre Mitraglia e il Verme disegna un feroce apologo beckettiano sul destino dei nuovi poveri costretti a vivere ai margini del mondo globalizzato. In questa intervista, il regista spiega a Duellanti l’urgenza che l’ha spinto a realizzare un…
Leggi di piùCHE VERGOGNA QUEL DOPPIO NO A SEGRE
www.vita.it II verme chi é? Rifiutato alla mostra del cinema di Venezia. E per un film duro e che non fa concessioni, ci può anche stare. Ora un rifiuto dal Torinofilmfestival: e qui non ci siamo. Un festival “democratico”, politicamente corretto che censura lo stesso film censurato a Venezia. Chi è riuscito nell’impresa di accomunare…
Leggi di piùMARTEDI’ 4 DICEMBRE A DOGANA DI SAN MARINO IL REGISTA DANIELE SEGRE PRESENTA IL SUO FILM
Comunicato stampa San Marino Martedì 4 dicembre alle ore 21.00 al Cinema Nuovo di Dogana (San Marino), il grande documentarista Daniele Segre presenterà il suo film di fiction MITRAGLIA E IL VERME, proposto nell¹ambito del programma di proiezioni cinematografiche d¹alta qualità in prima visione ³OCCHI SUL CINEMA: Incontri del martedì col cinema d¹autore². L¹iniziativa, organizzata…
Leggi di piùSegre:
A. P. /Il Corriere Mercantile Daniele Segre fa da anni un cinema “povero” ma forte e intenso, indipendente, spesso militante, non di rado arrabbiato. Lui si schermisce: «Ma no, non sono sempre “contro”. Ho diretto “Vecchie”, una cosa tranquillissima…”. Di certo nasce però da un forte sentimento di indignazione l'ultimo film del regista, “Mitraglia e…
Leggi di piùCinema Arsenale di Pisa – Incontro con il regista Daniele Segre venerdì 30 marzo ore 20.15
Arsenale News / info@arsenalecinema.it Da molti anni Daniele Segre è uno dei pochi registi italiani veramente indipendenti, nel senso che realizza i suoi film, fuori dalle mode del momento e in completa autonomia produttiva. Daniele Segre oltre alla sua attivita' cinematografica e teatrale, e' docente di regia alla Scuola nazionale di Cinema e collabora con…
Leggi di piùMitraglia e il Verme
Morando Morandini / Film TV I casi della vita m'hanno permesso di seguire la gestazione di tre film italiani, scritti e diretti da registi cui sono legato, in varia misura, da rapporti di amicizia e stima. Proposti a Venezia, sono stati rifiutati tutti e tre. Ne ho visto soltanto uno: Mitraglia e il Verme, terzo…
Leggi di piùL’estate di Reggiani, tra realtà e sogno – Novità italiane e meravigliose vecchie opere di Lubitsch e Powell
Lietta Tornabuoni – La Stampa Tre nuovi film italiani, fra meravigliose vecchie opere di Lubitsch e di Powell, tra film per ricordare Ava Gardner, Sam Peckinpah e i sessant'anni dalla Liberazione, alla 23a edizione del Bergamo Film Meeting, quest'anno in speciali difficoltà. «Quasi Naufraghi» è la definizione ufficiale, un affondamento squattrinato rimediato dal Comune di…
Leggi di più